Come Convertire files Word in Pdf è sicuramente una situazione in cui ti sei già trovato, diciamo che i metodi sono tantissimi, esistono addirittura siti web che fanno questo e ti consentono di scaricare il file pdf direttamente e in modo gratuito, uno su tutti, molto valido è Convertio.
Questo è un sito web molto valido che ti consente, come puoi ben vedere, di convertire anche tantissimi altri tipi di files, nelle estensioni più differenti, molto comodo anche per i files di immagine; ma se non vuoi o non puoi mandare il file in internet (ad esempio è qualcosa di privato) ti mostrerò 3 metodi veloci per fare questa conversione.
Il primo metodo è molto semplice, se avete una versione abbastanza recente di Word, andando nel menù “File” e selezionando “Salva con nome” ti si aprirà la solita finestra di salvataggio, se fai attenzione sotto al nome troverai la tendina per modificare il tipo di file (l’estensione) e come vedi puoi scegliere “PDF”
non ti rimane che scegliere il nome e cliccare “Salva” e avrai il tuo file .pdf direttamente da Word.
Il secondo è un programma chiamato Foxit Reader, ma fate attenzione, non andate sul sito del produttore ma su questo, infatti la funzione che ti andrò a descrivere è presente solo fino a questa versione, dalla 10 in avanti non esiste più.
La funzione di cui ti sto parlando è la stampa in formato pdf, installa quindi il programma che hai scaricato dal link, ora avrai un ottimo lettore gratuito e nel contempo se vai a vedere tra le stampanti, noterai che ce n’è una chiamata “Foxit Reader PDF Printer”.
In pratica questa stampante virtuale ti consentirà, scegliendola, di generare un file in formato pdf partendo dal tuo file word; in pratica apri il file di word, clicca su stampa, modifica la stampante predefinita scegliendo quella sopra menzionata e il gioco è fatto, salva poi il file dove vuoi.
L’unica cosa che devi fare è stare attento a non aggiornare mai la versione del programma, altrimenti perderai questa bellissima e comodissima funzione!
Il terzo programma, sempre gratuito, è PDFCreator, quindi scarica il programma e installalo; anche in questo caso vedrai una stampante virtuale chiamata PDFCreator, quindi procedi come sopra scegliendo di stampare, selezione la stampante corretta, “PDFCreator” e procedi poi salvando il file dove vuoi tu.