Come disabilitare il tracciamento dei dati in Windows 11

Come disabilitare il tracciamento dei dati su Windows 11 è sicuramente un fattore che aumenta la tua privacy, si perché se non lo sai, da anni i sistemi operativi Microsoft raccolgono vari tipi di dati sul tuo computer.

Microsoft sostiene che tutto ciò venga fatto per migliorare l’esperienza (anche se personalmente vedo pochi miglioramenti in tal senso), di fatto ogni nuovo sistema operativo raccoglie sempre più dati.

Sappi che esiste un modo per limitare moltissimo tale invio, purtroppo non è possibile evitarlo, pazienza.

Come rivedere i dati di tracciamento di Windows 11

Purtroppo Microsoft non ti da la possibilità di rivedere tutti i dati che raccoglie, ma quelli che usa per migliorare l’esperienza su Windows 11 sono disponibili.

Per fare questo devi installare un visualizzatore dei dati diagnostici che è presente nello Store di Microsoft. Apri le Impostazioni, seleziona quindi la voce in basso relativa alla Privacy e sicurezza, quindi seleziona la voce di Feedback e diagnostica.

Fatto questo scendi fino a selezionare la voce Visualizza dati di diagnostica che sicuramente è disattivata, come nella foto

visualizza dati di diagnostica

e quindi attiva la voce che trovi subito sotto, Attiva il Visualizzatore dati di diagnostica (usa fino a 1GB di spazio sul disco rigido), a questo punto la voce Visualizza i dati personali nel Visualizzatore dati di diagnostica, sarà visibile e selezionabile, cliccaci sopra e ti si aprirà lo Store di Microsoft, dovrai ora installare l’applicazione.

diagnostic data viewer

Ottimo hai appena installato il programma che ti permetterà di vedere i dati diagnostici e cosa Microsoft raccoglie.

Ottimo ora  torna alla videata delle impostazioni dov’eri prima e clicca su Apri visualizzatore dati di diagnostica come nella foto seguente

apri visualizzatore dati

e quindi ti si aprirà una finestra come questa.

visualizzatore dati diagnostica

Alla prima voce puoi vedere i dati raccolti da Windows 11 mentre se selezioni la voce sotto e cioè Segnalazioni di problemi potrai vedere i problemi di sistema segnalati a Microsoft.

segnalazioni di problemi

Mentre nella voce Informazioni sui dati personali, vedrai i dati acquisiti da Microsoft, che come vedi non sono pochi.

informazioni sui dati personali

Purtroppo non è possibile vedere molto di più, dunque sapere esattamente cosa il tuo Windows 11 invia a Microsoft, non è possibile, ma sappiamo che puoi limitare molto questo invio.

Vediamo ora come disabilitare questo incessante invio di dati, torna quindi nella pagina delle Impostazioni alla voce Privacy e sicurezza e di nuovo fai click su Feedback e diagnostica e quindi clicca su Dati di diagnostica, verifica poi che la voce Invia dati di diagnostica facoltativi sia disattivata come in foto, se non è così disattivala.

dati di diagnostica disattivati

Come vedi io ce l’avevo già disattivata e nonostante tutto i dati inviati sono ancora molti, ma non è finita qui, ora clicca su Migliora input penna e digitazione e verifica che la voce sia disattivata, così pure nella voce Esperienze personalizzate deve essere tutto disattivato.

Per finire clicca su Elimina dati di diagnostica per rimuovere i dati inviati dal tuo pc.

Ottimo anche questo passaggio è fatto, ma non penserai di aver finito qui, Microsoft raccoglie anche altri dati e cioè quelli relativi alla pubblicità. Infatti una cosa che avrai notato è che il tuo Windows 11 ti mostra pubblicità nella barra delle applicazioni o nel browser Edge ma tranquillo c’è un modo per limitarla al massimo.

Dopo essere entrato di nuovo nelle Impostazioni clicca su Privacy e sicurezza e quindi clicca su Generale, come nella foto

autorizzazioni pubblicità

e quindi verifica che le 4 voci siano tutte disattivate, soltanto così limiterai altri controlli di Microsoft.

autorizzazioni pubblicità 2

Ora sempre nella stessa pagina Privacy e sicurezza, vai alla voce Cronologia attività, selezionala e verifica che la voce Archivia la cronologia delle attività in questo dispositivo sia deselezionata e cancella poi la cronologia attiva.

cronologia attiva

cronologia attiva 2

Ottimo e anche questi dati non saranno più raccolti.

Ora vai alla voce Trova il mio dispositivo (Impostazioni – Privacy e sicurezza), questa voce lascio a te se decidere o meno di disattivarla. Ti dico solo che raccoglie dati sulla tua posizione ma dubito fortemente che in caso di furto, Microsoft ti aiuterà a rintracciare il tuo Windows 11. Basta infatti una formattazione per rendere il tuo pc non più raggiungibile (ovviamente la posizione la rileva attraverso il collegamento internet).

Dunque come vedi io l’ho disattivato.

trova il dispositivo

Bene ora andiamo a limitare la raccolta di dati nel tuo profilo, dunque nella finestra principale delle Impostazioni seleziona Account.

Seleziona quindi Le tue info e di seguito la voce relativa alle Impostazioni correlate

le tue info

dunque cliccandoci sopra ti si aprirà una pagina internet nel tuo browser relativa al tuo account Microsoft.

Vai alla voce Privacy e seleziona Dashboard sulla privacy, clicca quindi su Attività relative alla posizione e quindi cancella i dati.

acount microsoft

Successivamente vai in Cronologia esplorazioni e cancella anche questi dati.

microsoft cronologia esplorazioni

Devi cancellare i dati anche delle seguenti voci:

Cronologia di ricerca

Attività di app e servizi

Attività dei suppporti di memorizzazione

Dati relativi alle prestazioni di app e servizi

Bene ora finalmente hai cancellato tutte le informazioni nel tuo account Microsoft, visto quanti dati raccolgono….

Ora passiamo al browser di Microsoft, Edge, aprilo e vai su Impostazioni poi clicca su Privacy, ricerca e servizi, a questo punto devi scegliere quale profilo della Protezione dal rilevamento attivare, io ho lasciato Bilanciato (scegliendo Rigido, rischi che alcuni siti non si vedano bene).

Finalmente sei arrivato alla fine! Eh sì hai bloccato tantissimi tracciamenti anche se in realtà qualcosa Microsoft raccoglie ancora. D’altra parte Windows 11 ha bisogno della connessione internet per mantenersi aggiornato e per poterti proporre anche aiuti online che a volte risultano davvero comodi.

Ti ringrazio per aver portato pazienza fin qui e mi auguro che tutto ciò ti sia stato utile.