Rimuovere copia di Windows non autentica

Rimuovere copia di Windows non autentica è la classica situazione di chi ha formattato il pc ed ha installato di nuovo il sistema operativo.

Parto dal presupposto che abbiate una licenza valida, sia essa stata acquistata a parte oppure unitamente al vostro pc, in questo articolo ti spiegherò come togliere il messaggio “Copia di Windows non autentica”; questo messaggio potrebbe comparire in seguito a qualche errore di sistema e va risolto velocemente perchè in qualche versione limita parzialmente o addirittura rallenta l’operatività del sistema.

Microsoft Genuine Advantage Diagnostic Tool

RSOP

SLMGR-REARM

Rimozione dell’aggiornamento KB971033

a

Informazioni base

Ci tengo a precisare che una copia originale di windows si definisce tale se la licenza è stata regolarmente acquistata dall’utente, sia esso privato o azienda; è possibile anche che sia stata acquistata precedentemente dagli assemblatori di pc (Asus, Acer, Lenovo, ecc…) in questo caso avremo una licenza che si definisce OEM.

In basso troverai i link dedicati per capire se una licenza è stata o meno attivata, ma ora procediamo!

Ci troviamo quindi nella condizione in cui abbiamo un messaggio del tipo “Questa copia di Windows non è autentica” e in alcune versioni avremo anche dei leggeri rallentamenti, ci sono diverse soluzioni vediamole una ad una.

Microsoft Genuine Advantage Diagnostic Tool

Inizialmente verifichiamo con un semplice programma scaricabile sulla pagina di Microsoft che si chiama Microsoft Genuine Advantage Diagnostic Tool  un pò di cose (clicca sull’immagine che ho inserito e scaricherai il programma, poi fai partire l’installazione cliccandoci sopra).

Rimuovere copia di Windows non autentica

Le informazioni che il programma ci da riguardano il product key e ci da anche la possibilità di analizzare in maniera automatica e conseguentemente di risolvere i problemi legati alla licenza d’suo di Windows.

Nella finestra successiva devi cliccare sul pulsante Continue  e poi attendere che venga fatta l’analisi. Avremo quindi un risultato, se la copia in uso è valida, in corrispondenza del Validations status troverai scritto in verde Genuine. Diversamente il tool ti permetterà di risolvere i problemi trovati cliccando su Resolve (lo trovi in basso a sinistra). Ti proporrà poi delle istruzioni che vanno seguite alla lettera.

Potrebbe succedere che il tasto Resolve non è selezionabile, significa probabilmente che la versione del sistema operativo non è autentica oppure i problemi che ha la licenza non sono risolvibili. In questo caso continua a leggere le altre soluzioni.

RSOP

Come detto prima, puoi provare col comando RSOP (Resultant Set of Policy).

Questo comando è selezionabile con la combinazione di tasti WIN+R (da selezionare insieme) aprendo così la finestra comando ESEGUI. A questo punto scrivi rsop.msc di fianco ad Apri: e successivamente premi OK per confermare.

Ti si apre una schermata 

denominata Gruppo di criteri risultante, devi cliccare sulla freccia che trovi di fianco alla scritta Impostazioni di Windows (menù di sinistra), sotto la voce Configurazione computer; il risultato è che il menù si espande e devi selezionare le voci Impostazioni di sicurezza e Servizi di sistema.

Ci sei quasi, a destra trovi una voce Plug and Play, fai doppio click sopra e nella finestra successiva seleziona Automatica, così facendo modifichi la modalità di avvio del servizio.

Ora ti basta cliccare su Applica e poi OK per aggiornare il sistema. Per ultimo digita di nuovo WIN+R, digita gpupdate/force e premi OK. Ora puoi riavviare il computer!

Se il comando ha funzionato e se non hai commesso errori (ti suggerisco eventualmente di ripeterlo) i problemi che avevi devono essere stati risolti, in caso contrario continua con la soluzione successiva.

SLMGR-REARM

Per servirti di questo comando devi partire selezionando il pulsante START (o WIN) che trovi di solito tra il tasto FN e ALT nella tastiera, digita poi CMD e seleziona poi col tasto destro del mouse,  la voce Esegui come amministratore e nella finestra che ti mostra clicca Sì.

Ora visualizzi la schermata del prompt dei comandi,

digita SLMGR /REARM oppure SLMGR-REARM  e schiaccia il tasto invio della tastiera. Successivamente ti si aprirà una nuova finestra, fai click su OK e a questo punto lo stato della licenza d’uso è ripristinato. Ti rimane soltanto di riavviare il pc per caricare in memoria la nuova configurazione.

Rimozione dell’aggiornamento KB971033

Questo modo vale soltanto per il sistema Windows 7, consiste nella rimozione dell’aggiornamento KB971033. Andate quindi su Start, cliccate su Pannello di controllo, vi si aprirà una finestra cercate quindi la voce Programmi e funzionalità (visualizzazione per icone piccole) successivamente clicca su Visualizza aggiornamenti installati in alto a sinistra; ti si aprirà una nuova finestra in cui trovi tutti gli aggiornamenti presenti sul pc,

scrivi in alto a destra nella casella di ricerca degli aggiornamenti, KB971033, immediatamente il sistema ti mostrerà solo quell’aggiornamento, selezionalo col mouse, clicca col tasto destro  e seleziona Disinstalla (oppure clicca due volte col tasto sinistro e successivamente seleziona sì nella finestra che ti si apre). Fatto questo ti rimane di fare il solito riavvio per ricaricare il sistema correttamente.