Come aprire un file Epub con Windows 11

Ti sarà capitato di chiederti come aprire un file epub con Windows 11 che hai appena comprato online? Bene se hai un pochino di pazienza ti mostrerò alcuni dei metodi più diffusi.

Il formato ePub rappresenta uno standard a livello internazionale ed è compatibile con una vasta gamma di software e dispositivi diversi, come ad esempio gli eBook reader, i tablet, gli smartphone e i computer; nel caso in cui non si sappia come aprire i file ePub, è possibile scaricare e installare una delle numerose applicazioni adatte allo scopo.
Ci sono molte applicazioni gratuite disponibili, sia per Windows che per macOS e Linux.

Se desideri ricevere dei consigli su come aprire file ePub ti posso dire quale applicazione scegliere per aprire i file ePub, ecco una lista di alcune applicazioni gratuite disponibili, che permettono di leggere i file ePub su diversi dispositivi.

Calibre (Windows/macOS/Linux)

Per quanto riguarda l’apertura dei file ePub su un computer, ci sono diverse applicazioni gratuite tra cui scegliere; una di queste è Calibre, un software gratuito e open source molto utile per la gestione degli eBook. Questa applicazione permette non solo di leggere i file ePub, ma anche di catalogarli, convertirli e sincronizzarli con vari tipi di dispositivi (come ad esempio gli eBook reader e i tablet), inoltre Calibre è completamente tradotto in italiano e offre molte funzionalità, come la modifica dei metadati, la conversione di formati e l’acquisto di nuovi titoli. L’interfaccia di Calibre è molto leggibile e facile da usare, e permette di eseguire molte operazioni differenti, come ad esempio l’aggiunta di nuovi libri (Aggiungi Libri) alla propria biblioteca digitale, la modifica dei libri esistenti (Modifica Libro), la ricerca e l’acquisto di nuovi titoli (Ottieni Libri) e la rimozione di libri già presenti nella libreria (Rimuovi Libro). Inoltre, Calibre offre anche la possibilità di convertire (Converti Libri) i file ePub in altri formati di file, così da poterli leggere anche su altri dispositivi che magari non supportano il formato ePub.

Per scaricarlo sul tuo Windows 11, vai sul sito ufficiale linkato sopra e scarica la versione più adatta al tuo sistema operativo (cliccando sull’icona apposita), poi installalo seguendo le indicazioni proposte.

Come vedi, Calibre è alla portata di tutti, molto semplice e intuitivo ti permette di fare qualunque cosa con i tuoi files Epub.

Esistono alternative a Calibre? Certamente, la prima che mi viene in mente è NeatReader, disponibile sia per Windows che per macOS, è gratuita! Con NeatReader, puoi leggere, annotare e gestire i tuoi file ePub in modo semplice e intuitivo inoltre l’applicazione ti consente di evidenziare le parti del testo che ti interessano, compilare delle annotazioni o addirittura tradurre in inglese e cercare online le porzioni di testo indicate.

Neatreader è gratuito senza spazio cloud ma ha anche due versioni a pagamento e periodicamente fa offerte in sconto; con circa 20 euro l’anno si può avere la versione più completa.

Un’altra opzione è Adobe Digital Editions, un’applicazione gratuita disponibile per Windows e macOS che ti permette di leggere, organizzare e gestire i tuoi libri digitali; Adobe Digital Editions supporta anche altri formati di file, come PDF e EPUB3.

Epub Reader è un’altra applicazione, gratuita, che ti permette di gestire file epub e non solo, compatibile con supporti Mobi prevede anche 3 versioni a pagamento con diverse funzioni che ti consiglio di prendere in considerazione.

Sumatra PDF è un’altra applicazione molto diffusa e utilizzata per aprire file ePub su Windows, anche in questo caso si tratta di un software completamente gratuito, leggero e molto veloce che permette di visualizzare e leggere i libri digitali in formato ePub in modo molto semplice e immediato.

Sumatra PDF è un software open source e, sebbene sia molto leggero, offre molte funzionalità utili come la possibilità di creare segnalibri, la visualizzazione delle note e la possibilità di effettuare ricerche all’interno dei testi. Inoltre, Sumatra PDF supporta anche altri formati di file, come PDF, MOBI, CBZ e CBR, il che lo rende un software molto versatile e utile per gestire la propria biblioteca digitale.

Come aprire file ePub su tablet e smartphone

Se vuoi leggere un file ePub su un tablet o smartphone, hai diverse opzioni a tua disposizione.

Se hai un dispositivo iOS, puoi utilizzare l’applicazione nativa iBooks, che consente di leggere file ePub, PDF e altri formati di file; per aprire un file ePub in iBooks, devi prima salvarlo sul tuo dispositivo e poi aprirlo con l’applicazione.

Su Android, puoi utilizzare Google Play Libri, un’applicazione gratuita che ti permette di leggere libri elettronici, inclusi i file ePub, puoi anche utilizzare altre applicazioni come Aldiko Book Reader, che supporta diversi formati di file e ti consente di personalizzare l’esperienza di lettura.

Google Play Libri offre anche la possibilità di acquistare e scaricare libri direttamente dall’applicazione, e dispone di funzionalità utili come la creazione di segnalibri, la visualizzazione delle note e la possibilità di evidenziare e sottolineare parti del testo. Inoltre, Google Play Libri sincronizza automaticamente la tua libreria tra tutti i dispositivi su cui hai installato l’applicazione, quindi potrai leggere i tuoi libri digitali ovunque ti trovi.

Bluefire Reader (iOS e Android): un’altra applicazione molto popolare, disponibile per entrambi i sistemi operativi (Apple e Android) ha anche una versione per Windows 11.

Spero di esserti stato utile anche stavolta, anche se ti ho mostrato solo i principali programmi perché a dire il vero ce ne sono tantissimi, questi sono quelli che ritengo migliori e più affidabili.