Come velocizzare Internet al massimo con Windows 11

Come velocizzare internet al massimo con Windows 11 è sicuramente una situazione in cui ti sei trovato, internet è diventato una parte importante della vita moderna ed è ormai considerato un elemento essenziale per molti aspetti della nostra vita quotidiana, come l’istruzione, il lavoro e il tempo libero. Tuttavia, non c’è niente di più frustrante di una connessione lenta o intermittente, qui di seguito troverai una guida dettagliata su come velocizzare Internet al massimo.

Verifica la velocità della tua connessione

La prima cosa da fare è verificare la velocità della tua connessione Internet, puoi farlo utilizzando un test di velocità online; ci sono molte opzioni disponibili, come Speedtest.net, Fast.com e Google Speed Test, io ti consiglio Speedtest.net.

Una volta che hai effettuato il test, controlla i risultati e confrontali con la velocità che ti viene fornita dal tuo ISP (Internet Service Provider), se i risultati sono inferiori a quanto ti aspettavi, potrebbe esserci un problema con la tua connessione o con il tuo ISP.

Sposta il router in una posizione centrale

Il router è il dispositivo che consente di connettersi a Internet, se il tuo router è posizionato in una posizione lontana dal tuo computer o altri dispositivi, potrebbe esserci un segnale debole. Ciò può influire sulla velocità della tua connessione; per velocizzare Internet al massimo, sposta il router in una posizione centrale nella tua casa o ufficio e assicurati che non ci siano ostacoli tra il router e i tuoi dispositivi, come muri o mobili.

Usa un cavo Ethernet

Se stai utilizzando una connessione Wi-Fi, la tua velocità potrebbe essere influenzata da interferenze esterne, come altri dispositivi wireless nella tua casa o in quella dei tuoi vicini, inoltre la connessione Wi-Fi potrebbe essere più lenta rispetto a quella via cavo. Per velocizzare Internet al massimo, utilizza un cavo Ethernet per collegare il tuo computer o dispositivo direttamente al router, in questo modo, la tua connessione sarà più stabile e veloce.

Aggiorna il firmware del router

Il firmware è il software interno del tuo router che consente di controllare la connessione, se il tuo router ha un firmware vecchio od obsoleto, potrebbe non funzionare al massimo delle sue capacità. Per velocizzare internet al massimo, aggiorna il firmware del tuo router, controlla anche il sito web del produttore per verificare se è disponibile un aggiornamento.

Disattiva i dispositivi inutilizzati

Se hai molti dispositivi collegati alla tua rete Wi-Fi, la tua velocità potrebbe essere influenzata dal traffico di rete, per velocizzare Internet al massimo, disattiva i dispositivi che non stai utilizzando. Inoltre, alcuni dispositivi come gli smart speaker o i dispositivi IoT potrebbero utilizzare la tua connessione Internet per le loro attività, anche se non li stai utilizzando. Verifica le impostazioni di questi dispositivi e disattiva la connessione Internet se possibile.

Disattiva i programmi in background

I programmi in background come le applicazioni di messaggistica istantanea, i client torrent o i software di backup possono utilizzare la tua connessione Internet senza che tu te ne accorga, influenzando la tua velocità di navigazione. Per velocizzare Internet al massimo, disattiva questi programmi quando non li stai utilizzando; in Windows 11, puoi disattivare i programmi in background tramite il Task Manager, mentre in macOS, puoi utilizzare il Monitor Attività per verificare l’utilizzo della tua connessione Internet e disattivare i programmi in background.

Utilizza un adblocker

Molti siti web utilizzano pubblicità per generare entrate, quindi queste pubblicità possono rallentare la velocità della tua connessione Internet. Utilizzando un adblocker, puoi eliminare le pubblicità fastidiose e velocizzare la navigazione. Ci sono molti adblocker disponibili, come uBlock Origin, AdBlock e AdGuard, installa l’adblocker sul tuo browser e naviga senza pubblicità.

Utilizza un browser veloce

Il browser che utilizzi può influenzare la velocità della tua connessione Internet, alcuni browser sono più veloci di altri e possono caricare le pagine web più rapidamente. Chrome e Firefox sono generalmente considerati i browser più veloci, se stai utilizzando un browser diverso, considera di passare a uno di questi per velocizzare Internet al massimo. Firefox è sicuramente migliore sotto l’aspetto privacy, mentre Chrome necessita di meno ram per funzionare ed è leggermente più veloce nel caricare le pagine internet. Io li uso entrambi, a seconda di quel che devo fare, provali anche tu.

Disabilita la cache del browser

La cache del browser memorizza temporaneamente i dati delle pagine web visitate, in modo che possano essere caricati più rapidamente in futuro; tuttavia, una cache troppo grande può rallentare la velocità del tuo browser. Per velocizzare Internet al massimo, disabilita la cache del tuo browser. In Chrome, puoi farlo accedendo alle impostazioni avanzate e disabilitando la cache mentre in Firefox, puoi disabilitare la cache tramite le opzioni di configurazione del browser. Se non la vuoi disabilitare, ricorda almeno di tenerla pulita abbastanza spesso.

Utilizza un servizio VPN veloce

Se utilizzi un servizio VPN per proteggere la tua privacy online, la velocità della tua connessione potrebbe essere influenzata dalla posizione del server VPN. Alcuni server VPN sono più veloci di altri e possono fornire una connessione più stabile e veloce, per velocizzare Internet al massimo, utilizza un servizio VPN che offre server veloci. Ci sono molti servizi VPN disponibili, come NordVPN, ExpressVPN e CyberGhost, che offrono server veloci in tutto il mondo.

Cambiare Dns

Sicuramente avere dei Dns veloci influisce positivamente sulla velocità di connessione, dunque conviene cambiarli come ho fatto io. I Dns servono a trasformare il nome del sito nell’indirizzo ip a cui corrisponde il sito che vuoi vedere (semplificando molto), dunque per avere questa “traduzione” veloce, ti consiglio di utilizzare i Dns forniti da Google, da Cloudfare o da OpenDns, questi sono attualmente i migliori.

I Dns si compongono di un indirizzo primario e di un indirizzo secondario, di seguito ti indico i tre migliori:

Google Dns

Server Dns primario: 8.8.8.8

Server Dns secondario:  8.8.4.4

Cloudfare Dns

Server Dns primario: 1.1.1.1

Server Dns secondario:  1.0.0.1

OpenDns

Server Dns primario: 208.67.222.222

Server Dns secondario: 208.67.220.220

Ora ti chiederai come fare a modificarli, clicca su Win+I, vai alla voce Rete e Internet e quindi seleziona Impostazioni di reta avanzate, clicca poi su Più opzioni per la scheda di rete, quindi nella finestra che ti si aprirà seleziona l’icona relativa alla wi-fi che stai usando; tasto destro del mouse e quindi clicca su proprietà, seleziona Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4).

Ora clicca su Proprietà, ti si aprirà una nuova finestra dove flaggando la voce relativa ai Dns potrai poi inserire i numeri come detto in precedenza, fai solo attenzione a non sbagliare.

Ovviamente questa procedura la puoi ripetere per ogni device in tuo possesso, oppure potresti modificare i Dns del tuo router, ma questo lo vedremo un’altra volta.

Conclusioni

Velocizzare Internet al massimo dipende da molti fattori, tra cui la velocità della tua connessione, la posizione del tuo router, l’utilizzo di un cavo Ethernet e l’utilizzo di un browser veloce, spero di averti aiutato a migliorare la velocità della tua connessione e navigare su Internet più rapidamente.

Inoltre, ricorda di disattivare i programmi in background, utilizzare un adblocker, disabilitare la cache del browser e utilizzare un servizio VPN veloce per garantire una navigazione ancora più veloce e sicura.

Ricorda che il miglior modo per velocizzare Internet al massimo è sempre quello di contattare il tuo ISP e verificare se ci sono problemi con la tua connessione, potrebbero esserci problemi di cablaggio o problemi di connessione che possono essere risolti solo dall’ISP.